-----------------------
5 PER MILLE - Contributi da parte del Ministero del lavoro
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2020: 3196,82 euro, ricevuti ottobre 2021 Come li abbiamo spesi?
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2019: 3124,74 euro, ricevuti ottobre 2020 Come li abbiamo spesi?
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2018: 2880,68 euro, ricevuti luglio 2020 Come li abbiamo spesi?
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2017: 2390,16 euro, ricevuti agosto 2019 Come li abbiamo spesi?
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2016: 2314,59 euro, ricevuti agosto 2018 Come li abbiamo spesi?
- Assegnazione 5 per mille anno finanziario 2015: 2186,26 euro, ricevuti agosto 2017 Come li abbiamo spesi?
-----------------------
Progetto sul bando "SPACE III: Spazi di PArtecipazione al CEntro" terza annualità del bando SPACE lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in febbraio 2023 per sostenere spazi che hanno funzione di presidi culturali e civici sul territorio clicca qui
-----------------------
Progetto sul bando "SPACE II: Spazi di PArtecipazione al CEntro" seconda annualità del bando SPACE lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in febbraio 2022 in modo da accompagnare gli spazi selezionati nel primo bando in un percorso di sostegno e sviluppo per rafforzare la loro presenza sul territorio clicca qui
-----------------------
Progetto sul bando "SPACE: Spazi di PArtecipazione al CEntro" lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in Febbraio 2021 clicca qui
--------------------------------------------------
Progetto sul bando "RINCONTRIAMOCI: sostegno agli spazi culturali, civici e d'incontro del territorio" lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in Aprile 2020 clicca qui
-----------------------
Progetto finanziato da Chiesa Evangelica Valdese con l'Otto per Mille 2017:
“Cucina e burattini per conoscere ed interagire con i rifugiati e i richiedenti asilo"