Sidebar

Accesso Utenti

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Zenzero Zenzero
regeni.png
  • Prima pagina
  • Calendario
  • Attività
    • Corsi e attività permanenti
    • Genova 2021: vent'anni da quel G8
    • Insieme per la salute di tutti
    • Riflessioni al tempo di covid-19
    • Transizione Ecologica: il buon governo della "Casa Comune"
    • Sostegno al Market Sociale
    • Testamento biologico DAT
    • Gruppo di lettura
    • Cohousing
    • Dove va la scienza?
    • Un altro mondo è necessario; è anche possibile?
      • Cohousing home
      • "Decrescita Felice"
      • Gruppo di Acquisto Solidale (GAS)
    • Altre cose che facciamo
  • Archivio
    • Programmi mensili
    • Eventi e corsi in evidenza
    • Segnalazioni al tempo di Covid-19
    • Segnalazioni esterne
    • Cittadini del mondo: accoglienza e solidarietà
    • Gruppo "Decrescita Felice"
    • Ingegneria Senza Frontiere
    • ARCI Infanzia e Adolescenza
    • Archivio Link
  • Contatti
  • Lo Zenzero
    • Chi siamo
    • Organismi dirigenti
    • Assemblea
    • La Storia
    • Statuto
    • Finanziamenti ricevuti

Transizione Ecologica: il buon governo della "Casa Comune"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
20 Settembre 2021
Ultima modifica: 13 Marzo 2023
Visite: 1623

 

2021 22 TE sfondo per riprese banner

 

 In collaborazione con Ecoistituto di Reggio Emilia-Genova, da febbraio '23 abbiamo ripreso le conversazioni mensili con testimoni della transizione ecologica. In ogni link dell'elenco sottostante sono riportati approfondimenti sull'argomento ed il collegamento per rivedere la registrazione dell'incontro sul canale YouTube di Zenzero.

 

 2023 programmaTE 2 6 sm

 

Giovedì 9 Marzo 2023 ore 17.30 Conversazione con Mario Agostinelli su "Transizione energetica, biodiversità e abbandono dei fossili" con approfondimenti sul nucleare  Clicca qui

 

Giovedì 9 Febbraio 2023 ore 17.30 Conversazione con Michelangelo Giansiracusa e Andrea Segatta su "Comunità energetiche e agro fotovoltaico" con approfondimenti sulle Comunità energetiche Clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 ==========================================================

2022 programma TE NEW 01 1smNella primavera del 2021, quando si è iniziato a parlare di Transizione Ecologica e della gran quantità di finanziamenti che dovrebbero arrivare in questo campo all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Unione Europea, abbiamo cominciato ad interrogarci su “Quale Transizione Ecologica vogliamo” e cosa è davvero necessario per una reale conversione ecologica. A luglio abbiamo iniziato ad affrontare questo discorso in due conferenze organizzate all'interno delle manifestazioni per commemorare i 20 anni dal G8 di Genova, tenute da Francesco Gesualdi e da Maurizio Pallante.

Durante l'estate, in collaborazione con Ecoistituto di Reggio Emilia e Genova  abbiamo programmato un ciclo di incontri in cui viene intervistato on line un esperto dei tanti settori strategici coinvolti nei cambiamenti radicali che potranno avvenire nel nostro modo di lavorare, muoverci, abitare, mangiare, grazie agli importanti finanziamenti che stanno per arrivare dall’Unione Europea.

Le conversazioni, condotte da Federico Valerio di Ecoistituto e moderate da Maria Teresa Tuccio di Zenzero, avvengono in presenza al Circolo Zenzero (nel rispetto della normativa anti-Covid) e on line su piattaforme digitali Zoom, YouTube e Facebook; sono registrate e scaricabili cliccando qui

 

=====================================

  

Martedì 3 Maggio 2022 ore 18 Conversazione con Mario Agostinelli su "il PNRR e una GIUSTA Transizione Ecologica"  Clicca qui

Martedì 12 Aprile 2022 ore 18 Conversazione con Luca Montanarella su "Coltivare Carbonio"  Clicca qui

Martedì 5 Aprile 2022 ore 18 Conversazione con Katiuscia Eroe e Pier Enrico Zani su Comunità Energetiche Rinnovabili Clicca qui

Martedì 8 Marzo 2022 ore 18 Conversazione con Grazia Francescato sul libro: "Spigolatrici d'ambiente? "  Clicca qui

Martedì 8 Febbraio 2022 ore 18 Conversazione con Francesca Mazzino sul libro: "Nuove sfide per l'architettura del paesaggio contemporanea. UN RITORNO VERSO LA NATURA? "  Clicca qui

Martedì 11 Gennaio 2022 ore 18 Conversazione con Ugo Bardi sul libro: "Il mare svuotato"  Clicca qui

Martedì 14 Dicembre 2021 ore 18 Conversazione con Enrico Martini su: "Foreste meravigliose e insostituibili" 2^ parte  Clicca qui

Martedì 9 Novembre 2021 ore 18  Conversazione con Nicola Armaroli sui suoi libri: "Emergenza Energia: non abbiamo più tempo" e "Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili"   Clicca qui

Martedì 26 Ottobre 2021 ore 18  Conversazione con Enrico Martini su: "Foreste meravigliose e insostituibili" 1^parte   Clicca qui

Martedì 12 Ottobre 2021 ore 18  Conversazione con Guido Viale sul suo libro: "Dal lavoro  alla cura. Risanare la terra per guarire insieme"   Clicca qui

Sabato 18 settembre 2021 ore 18  Conversazione con Rossano Ercolini sul suo libro: “IL BIVIO. Manifesto per la rivoluzione ecologica”   Clicca qui

Martedì 13 luglio 2021 ore 18  Conversazione con Maurizio Pallante sul suo libro: “Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quale prospettive può aprirci”  Clicca qui

Martedì 6 luglio 2021 ore 18  Conversazione con Francesco Gesualdi sul suo articolo: “Per una radicale transizione ecologica”  Clicca qui

 

LOCANDINE PARZIALI

 

2021 22 Transizione Ecologica tutte

2021 22 TE programma DEFINITIVO sm2022 TE programma 01 04       

Insieme per la salute di tutti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
28 Agosto 2021
Ultima modifica: 01 Gennaio 2022
Visite: 1173

insieme per la salute di tutti segnalibro sm sm

Sulla traccia di Ripensare i fondamentali, riflessioni avviate nella primavera del 2020 durante l'epidemia di Covid 19, lo Zenzero aderisce alla Rete genovese per la salute pubblica: "Insieme per la salute di tutti". Riportiamo nel seguito alcuni documenti.

 

19 Novembre 2021 Gavino Maciocco: "“Libro Azzurro per la Riforma delle Cure Primarie in Italia” clicca qui

Settembre 2021 Problemi prioritari per una sanità al servizio dei cittadini  clicca qui

24 Agosto 2021 Il programma Restart Sanità della Regione Liguria: ulteriori regali alla sanità privata clicca qui

23 Giugno 2021 Il Covid ha messo a nudo i limiti e l’involuzione del sistema sanitario del nostro paese. Quel che resta del Servizio sanitario pubblico è stato l’unico soggetto in grado di dare risposta al dilagare della pandemia, pur non potendo oscurare le conseguenze di un disastro e la resa della prevenzione e della medicina territoriale... Costituzione di una rete genovese per la salute pubblica, documento programmatico sintetico

 14 Giugno 2021 Proposte per un Patto per la salute a Genova: Insieme per la salute di tutti, documento programmatico esteso    con Bibliografia minima

 

Bibliografia minima

Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19, Problemi e proposte - Giovanna Vicarelli e Guido Giarelli - ed. Franco angeli clicca qui 

La quarta riforma, libro di Ivan Cavicchi - quotidianosanita.it clicca qui

 

 

Market Sociale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
11 Giugno 2021
Ultima modifica: 11 Giugno 2021
Visite: 578

Dal 2020 il circolo Zenzero è impegnato nel sostegno del

 Market Sociale del Municipio 3 Bassa Val Bisagno

Si tratta di una iniziativa realizzata dal Municipio in collaborazione con varie Associazioni del territorio che ha lo scopo di realizzare delle distribuzioni di alimenti a famiglie, in situazioni di disagio che necessitano di sostegno temporaneo; i punti di raccolta e distribuzione sono per Marassi in Via Bracelli e per S.Fruttuoso in Via Vitale.

Chiediamo la disponibilità di altre persone per sostenere più agevolmente questo impegno nel tempo.

Concretamente i volontari dello Zenzero ogni lunedì mattina si recano presso la Coop Mirto di Corso Destefanis, ritirano la merce da questa messa a disposizione e la portano alternativamente ai due centri (di Viale Bracelli e di Via Vitale).

A tali merci se ne aggiungono altre messe a disposizione direttamente dallo Zenzero e dal Gas Birulò (Gruppo di Acquisto Solidale) che ha sede allo Zenzero, che vengono consegnate 3 volte al mese al Market di Viale Bracelli.

Provando a quantificare l'impegno della singola azione è di circa un'ora a volta, ed è necessario disporre di automobile. Sino ad ora sono due i soci impegnati (Paolo Segaliari e Rosamari Martinero).

 

Vi ringraziamo per l’attenzione e attendiamo le vostre adesioni.

Per info: Rosamari 348 9980987

Genova 2021: vent'anni da quel G8

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
25 Agosto 2021
Ultima modifica: 08 Dicembre 2021
Visite: 601

 UN ALTRO MONDO È NECESSARIO

 

Giugno 2021: lo Zenzero ha aderito al comitato organizzatore di Voi la malattia, noi la cura partecipando agli appuntamenti previsti per ricordare i vent'anni dal G8 di Genova. Nel periodo precedente sono state organizzate alcune iniziative di avvicinamento e una mostra di fotografie, documenti, volantini ecc 

Vedi tutto...

 

Ripensiamo i fondamentali: riflessioni al tempo di covid-19

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
25 Settembre 2020
Ultima modifica: 29 Gennaio 2021
Visite: 1570

Nei primi mesi del 2020, durante la pandemia di covid-19, abbiamo iniziato a interrogarci sulle cause che ci hanno portato alla situazione drammatica che abbiamo vissuto e questo ci ha portato a riflettere sullo stile di vita e le scelte fatte in questi anni. clicca qui

Le ripercussioni della pandemia toccano il lavoro, il reddito, la scuola, la salute e non sappiamo come e quando potranno essere sanate.

Abbiamo iniziato a riflettere sulle scelte fatte nel campo dei servizi sociali e della sanità, proponendo una serie di incontri su questo argomento:

Giovedì 9 luglio 2020 alle ore 18 Mario Calbi, assessore ai servizi sociali del Comune di Genova negli anni ’70-80, i servizi sociali al tempo del Covid-19.

Mercoledì 15 luglio 2020 alle ore 18 Pierclaudio Brasesco e Martina Duringon, medici di famiglia, il ruolo della medicina territoriale durante la pandemia

Mercoledì 07 Ottobre 2020 ore 18 Pierclaudio Brasesco e Martina Duringon, medici di famiglia, Arianna Cesarone, endocrinologa-diabetologa ASL3 Genovese, Antonio Curotto, urologo ospedale San Martino  Per una Sanità che si prenda cura della salute delle persone

Altri articoli...

  1. Testamento biologico o Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
  2. Altre cose che facciamo
  3. Book crossing
  4. Gruppo di lettura

Sottocategorie

Cittadini del mondo

 Circolo ARCI Zenzero APS
 

 Indirizzo:   Via Torti 35  
         16143  Genova

           DOVE SIAMO

Email:   

Telefono:    010 9412 005 

         CF 95107360109

la segreteria è aperta da lun a ven ore 17-19

IBAN: IT41M0306909606100000150138

 
facebookyoutubeinstagram
Copyright © 2023 Zenzero. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

  • View Privacy Policy