nonunadimenoGE8 marzo 2025: corteo da piazza Caricamento ore 18
 
25 febbraio 2025 dalle ore 18 presso Centro Banchi ASSEMBLEA PUBBLICA aperta a tuttɜ per preparare l'iniziativa dell'8 Marzo

L’8 marzo 2025 NON UNA DI MENO chiama tutte tutti tutt* allo SCIOPERO TRANSFEMMINISTA dal lavoro produttivo, domestico e di cura, e dei consumi. Abbattiamo i ruoli e le aspettative di genere, per boicottare la riproduzione di un sistema sociale sempre più violento e autoritario.

Portiamo in piazza, nelle strade, nei posti di lavoro, le parole e le pratiche che hanno contraddistinto il nostro attivismo: contro gli attacchi alla salute, all’aborto e all’autodeterminazione; l’aumento del costo della vita, la privatizzazione dei servizi;
contro guerra e genocidio, contro il razzismo, l’omotransfobia e la violenza di genere;
contro le politiche repressive e di controllo del Governo.

Sappiamo di muoverci in un contesto sociale difficile, in cui il peggioramento delle condizioni di vita, la pervasività delle guerre, la crisi democratica e ambientale  creano in modo diffuso senso di sopraffazione e impotenza.
SIAMO INDIGNAT3, ARRABBIAT3, COLPITE ogni giorno da notizie e dichiarazioni che ci fanno temere per la possibilità di preservare l’agibilità e gli spazi democratici che abbiamo costruito e difendere ciò che è stato conquistato con le lotte.

LA RISPOSTA È LA VISIBILITÀ, uscire dal mondo virtuale e tornare con i nostri corpi, le nostre identità e le nostre differenze ad occupare lo spazio pubblico, a mostrare che c’è un corpo sociale e politico collettivo che non si arrende alla barbarie e all’autoritarismo, in Italia, in Europa, nel mondo.

LA RISPOSTA È CONNETTERE LE LOTTE, trovare parole comuni e invadere le strade, i posti di lavoro, le scuole, gli spazi della socializzazione!

Convochiamo, prima del corteo e della giornata di sciopero dell’8 marzo, una ASSEMBLEA PUBBLICA per iniziare a tessere le trame della rete, per costruire insieme lo sciopero, per ripartire dall’antifascismo dei sentimenti perché la nostra r-esistenza è guidata dalla gioia, la rabbia e l’amore.